


Quintetto Lunfardo
Quintetto Lunfardo
​
​
has its start for the encounter of musicians active in the most various fields of music, ranging from jazz to contemporary music and then ancient music, and so also chamber and orchestra music.
After meeting M° Hugo Aisemberg (Director of the Astor Piazzola Centre) the idea starts growing to create a group able to spread the music of Astor Piazzolla in a more systematic and wide way. The group wants to have, let us say, its own finger print by paying particular attention to those works most people are not so familiar with, so highlighting the aim the Argentinian Maestro had with his music: to create MUSIC OVER A TANGO BASE.
New transcriptions and arrangements by the members of Lunfardo Quintet open an avenue to a new project. It underlines and celebrates the intellectual and engaging nature of Astor Piazzolla’s works whom had the opportunity to study with great 20th century composers such as Nadia Boulanger and Alberto Ginastera.
Besides this work on Piazzolla’s music, the Lunfardo Quintet wants to spread and popularize the music of other tango composers of our time, as well as other composers active in today’s music scene.


Il Quintetto Lunfardo nasce dall'incontro di musicisti attivi nei più svariati ambiti musicali; dal jazz e musica contemporanea alla musica antica, dalla musica da camera alla musica d'orchestra.
Dall'incontro con il M° Hugo Aisemberg (direttore del Centro Astor Piazzolla) si fa spazio l'idea di creare un gruppo che possa diffondere la musica di Astor Piazzolla in un modo più vasto e sistematico. La particolare attenzione dedicata alle opere meno conosciute dal grande pubblico dona un'impronta inconfondibile al gruppo che vuole rispondere all'obiettivo che il Maestro argentino si era posto: creare MUSICA SOPRA UNA BASE DI TANGO.
Un progetto che, attraverso nuove trascrizioni e nuovi arrangiamenti ad opera dei membri del Quintetto Lunfardo, vuole esprimere la natura più coinvolgente e intellettuale del lavoro di Astor Piazzolla che non perse l'occasione di studiare con alcuni dei grandi compositori del '900 come Nadia Boulanger e Alberto Ginastera.
Accanto al repertorio dedicato a Piazzolla, il Quintetto Lunfardo desidera diffondere la musica di compositori di tango contemporanei e di altri compositori attivi nella scena contemporanea.